Whistleblowing (IT)

ENGLISH

Segnalazioni di presunte irregolarità

Che cos’è il “Whistleblowing”?
Il termine whistleblowing indica la segnalazione, da parte di un individuo denominato segnalante (in inglese whistleblower), di un comportamento illecito o irregolare commesso all’interno di un’azienda con cui intrattiene un rapporto qualificato o svolge qualsiasi tipo di attività (ad esempio, amministratore, dipendente, collaboratore, tirocinante o volontario), di cui sia venuto a conoscenza o di cui abbia fondato sospetto, e che ritiene possa ledere l’interesse pubblico o l’integrità dell’impresa.

In HS Marine S.r.l., indipendentemente dal significato giuridico del termine “whistleblowing” previsto dalla normativa locale, la segnalazione di presunta irregolarità indica qualsiasi comunicazione, divulgazione o segnalazione – da parte di un soggetto, dipendente o meno – di comportamenti, informazioni, operazioni o attività che si presume o si ritiene siano inadeguati, scorretti, contrari all’etica o illeciti (anche solo potenzialmente o apparentemente tali).

Perché è importante effettuare una segnalazione

HS Marine S.r.l. conferma il proprio impegno ad agire secondo i più elevati standard di onestà e integrità.
Tale impegno è essenziale sia per garantire la piena conformità alle leggi e ai regolamenti, sia per conquistare e mantenere la fiducia di clienti, dipendenti e partner commerciali.

In questo contesto, HS Marine S.r.l. tutela coloro che segnalano presunte violazioni, riconoscendo che il loro contributo rappresenta un elemento prezioso ed essenziale per il raggiungimento degli obiettivi aziendali.
In particolare, l’azienda incoraggia la segnalazione tempestiva di qualsiasi azione, omissione o prassi ritenuta inappropriata o non conforme alle normative vigenti.

Cosa può essere segnalato tramite il sistema di Whistleblowing

In base alla normativa europea e nazionale, possono essere segnalati:

A titolo esemplificativo, possono essere oggetto di segnalazione:

Inoltre, possono essere segnalate condotte rientranti in altre aree normative previste dal D.Lgs. 24/2023, se rilevanti rispetto all’attività svolta da HS Marine S.r.l.

Come effettuare una segnalazione

HS Marine S.r.l. incoraggia a segnalare tempestivamente qualsiasi comportamento o prassi ritenuta inappropriata o non conforme.

A tal fine, è disponibile un canale di comunicazione dedicato attraverso il quale è possibile inviare una segnalazione – anche in forma anonima – al seguente link:
👉 https://whistleblowing.dataservices.it/HSMARINE

Oltre al canale interno sopra indicato, è possibile presentare una segnalazione esterna direttamente all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) o mediante divulgazione pubblica.
Queste modalità alternative possono essere utilizzate solo nei casi espressamente previsti dalla legge e indicati nelle Linee Guida ANAC, consultabili al seguente link:
👉 https://www.anticorruzione.it/-/whistleblowing

Tempistiche di gestione della segnalazione

Tutela del segnalante (Whistleblower)

La normativa impone il rispetto della riservatezza per tutti i soggetti coinvolti nella segnalazione.
Oltre al segnalante, la protezione si estende anche ai facilitatori, ai colleghi e ai familiari.

Il whistleblower, qualora agisca in buona fede, è tutelato dalla legge e dalle procedure interne che garantiscono la massima riservatezza, anche nel caso in cui i fatti segnalati risultino successivamente infondati o inesatti.

In particolare, è garantito:

Le stesse tutele si applicano anche alle persone menzionate o coinvolte nella segnalazione.

Tuttavia, in caso di segnalazioni effettuate in mala fede, HS Marine S.r.l. si riserva il diritto di agire a tutela dei propri interessi e delle persone eventualmente danneggiate.
L’azienda potrà applicare sanzioni disciplinari o segnalare alle autorità competenti coloro che abbiano inviato segnalazioni false o strumentali con l’intento di arrecare danno a terzi.
Le medesime misure potranno essere adottate nei confronti di chi violi le regole di tutela del segnalante.

Il sistema di segnalazione consente di comunicare in modo semplice e rapido qualsiasi preoccupazione relativa a comportamenti effettivi o sospetti di cattiva condotta che possano avere effetti negativi sull’azienda o sul benessere delle persone.

Il sistema non deve essere utilizzato per formulare accuse infondate contro terzi o per trasmettere informazioni deliberatamente false o imprecise.

Tutte le segnalazioni sono gestite nel pieno rispetto della riservatezza.