Privacy e Cookies
HS.MARINE
Sede legale a Viadana (MANTOVA) – Italia, via delle Querce 1/3
In qualità di Titolare del trattamento dei dati personali, ai sensi del Regolamento UE 2016/679 “Regolamento Europeo”, La informiamo che presso la sede aziendale e le sedi distaccate (sedi locali), il trattamento dei Suoi dati personali viene effettuato nel pieno rispetto della normativa sopra richiamata, garantendo il rispetto delle libertà fondamentali e della dignità dell’interessato, con particolare attenzione alla tutela della riservatezza e della protezione dei dati. Si precisa che l’informativa riguarda i dati personali forniti dall’interessato o da suoi delegati, nonché eventuali dati che Le verranno richiesti in futuro, compatibilmente con le finalità di seguito indicate, ottenuti direttamente dagli stessi o tramite sistemi informatici di pubblico dominio ove l’interessato abbia rilasciato i propri dati per essere successivamente contattato da potenziali clienti.
Ai sensi dell’articolo 13 del Codice e del Regolamento, Le forniamo le seguenti informazioni:
Modalità di trattamento
Il trattamento dei dati potrà essere effettuato con l’ausilio di supporti cartacei e/o mediante l’utilizzo di sistemi informatici e relative apparecchiature elettroniche (anche a distanza con idonei sistemi di protezione e sicurezza), da parte di soggetti incaricati e specificamente istruiti in materia di sicurezza e trattamento dei dati, per le finalità di seguito descritte. Ulteriori trattamenti per finalità diverse saranno oggetto di idonea informativa con relativo consenso ove dovuto in relazione a norme cogenti.
Finalità
- 1. Gestione amministrativa, contabile e fiscale dell’azienda (fatturazione, organizzazione del lavoro, ecc.)
- 2. Gestione operativa e logistica, interna ed esterna. (consegna e/o ritiro prodotti, comunicazioni sullo stato di avanzamento lavori)
- 3. Fornitura di servizi, materiali, produzione, servizi specializzati (elenco incompleto: consulenza, fornitura materiali, impianti, servizi professionali, tecnici, logistici, formazione, ecc.)
- 4. Gestione di eventuali controversie tra le parti (reclami, inadempimenti contrattuali tra le parti)
- 5. Conservazione della documentazione tecnico/amministrativa (relativa a impegni legali, documentazione fiscale e contrattuale, comunicazioni contrattuali e di garanzia sulla fornitura)
- 6. Invio periodico di commissioni promozionali di vendita
- 7. Invio di auguri di compleanno e/o auguri per festività e/o celebrazioni, Personal Data Communication
I dati in nostro possesso saranno trattati da personale autorizzato, a ciò preposto, al fine di perseguire le finalità sopra elencate, sulla base dei rapporti intercorrenti tra le parti. L’organizzazione si avvale inoltre di altro personale (esterno all’azienda) per specifiche attività connesse a particolari ruoli professionali e/o tecnici, che comportano il trattamento dei dati. Tali soggetti sono nominati responsabili esterni del trattamento e pertanto soggetti agli obblighi di legge che la normativa vigente impone a tale figura.
I destinatari sono:
INTERNI
- Dipendenti dell’azienda o collaboratori con diversa forma contrattuale, sotto il diretto controllo del Titolare.
ESTERNI
- Studi di consulenza fiscale (commercialisti, consulenti fiscali, ecc.), Studi di consulenza in genere.
- Officine autorizzate (per manutenzione, interventi in garanzia, ecc.), Compagnie assicurative.
- Società finanziarie (prestiti, finanziamenti, leasing, noleggio a lungo termine).
- Società produttrici di attrezzature.
- Società di consulenza per agevolazioni fiscali (verifica agevolazioni fiscali).
La comunicazione a soggetti esterni all’azienda sarà effettuata nei limiti rigorosi della necessità di rispondere alle richieste del cliente e del corretto raggiungimento degli scopi aziendali, restando ovviamente salvi gli obblighi di legge. Pertanto, non tutti i soggetti appartenenti alle categorie sopra indicate potranno trattare i dati, ma solo le figure interne o esterne incaricate di svolgere un trattamento obbligatorio.
Trasferimento dei dati verso un paese terzo o organizzazioni internazionali
Di norma, per le finalità sopra descritte, il Titolare del trattamento non trasferisce dati a un Paese terzo o a un’organizzazione internazionale. Fatta eccezione per l’esposizione di informazioni non sensibili in occasione di audit effettuati da clienti o enti certificatori per conto della stessa organizzazione, vincolati alla segretezza e a rigidi protocolli di sicurezza dei dati e delle informazioni, in conformità alla normativa cogente italiana e dell’Unione Europea.
Obbligo (o meno) di conferimento
Il trattamento dei dati personali è consentito solo previo conferimento degli stessi da parte dell’interessato.
Tale conferimento può essere facoltativo o obbligatorio ai sensi delle leggi applicabili in relazione alle finalità perseguite.
In virtù del principio di “necessità” del dato (escludendo quindi la richiesta di dati non strettamente necessari), l’interessato è informato che, per le finalità indicate, il suo rifiuto di conferire i dati impedirà di fatto di effettuare i trattamenti previsti, rendendo impraticabili le prestazioni previste nel rapporto tra le parti o l’adempimento di obblighi di legge.
Conservazione dei dati
La conservazione dei dati raccolti, nel rispetto dei diritti dell’interessato come di seguito indicato, è estesa al tempo necessario all’espletamento dell’ordine, dell’incarico o del servizio richiesto, nonché all’eventuale conservazione dei dati prevista a titolo di garanzia e, infine, da normative statali o europee (ad esempio, conservazione dei documenti fiscali). Le informazioni che non siano più necessarie o da conservare, in virtù di normative o a tutela dell’interessato, saranno distrutte o restituite qualora si tratti di documenti originali, senza conservarne copie. Ulteriori informazioni sui periodi di conservazione possono essere richieste al titolare del trattamento e ai suoi contatti tramite i canali di comunicazione indicati nella presente informativa.
Profilazione e processi automatizzati
Il trattamento dei dati personali è effettuato senza l’intervento di sistemi o processi automatizzati che possano incidere sul trattamento dei dati e sui diritti dell’interessato, né è necessaria la profilazione dell’interessato.
- Titolare del trattamento
La figura individuata ai sensi del Codice e del Regolamento UE quale Titolare del trattamento a cui è possibile inoltrare eventuali richieste ed esercitare i diritti garantiti all’interessato ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 è HS.MARINE, via delle Querce 1/3 – 46019 Viadana (MANTOVA) – Italia
- Responsabile della Protezione dei Dati (RPD)
La figura individuata ai sensi del Codice e del Regolamento UE quale Titolare del trattamento a cui è possibile inoltrare eventuali richieste ed esercitare i diritti garantiti all’interessato ai sensi degli articoli da 15 a 22 del Regolamento UE 2016/679 è Stefano Forni, email: privacy@hsmarine.net. Diritti dell’interessato (art. 7 del Regolamento e artt. da 15 a 22 del Regolamento UE)
L’interessato può esercitare i seguenti diritti, tenuto conto di eventuali obblighi particolari a cui l’organizzazione è tenuta a ottemperare ai sensi del Codice e del Regolamento UE e di altre norme che disciplinano il trattamento di dati personali particolari:
- L’interessato ha diritto di ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile.
- L’interessato ha diritto di ottenere l’indicazione:
- dell’origine dei dati personali e delle categorie di dati;
- delle finalità e modalità del trattamento, nonché della durata della conservazione;
- della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
- degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato;
- dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza nel territorio dello Stato, dell’Unione Europea o di Paesi terzi, e di ricevere informazioni circa adeguate garanzie relative al trasferimento e al trattamento.
- L’interessato ha diritto di ottenere:
- l’aggiornamento e la rettificazione, ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
- la cancellazione (diritto all’oblio), la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati. Compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati, salvo obblighi di legge o di tutela dell’interessato e in particolare in caso di trattamento illecito;
- l’attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale operazione si riveli impossibile o comporti un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato.
- L’interessato ha il diritto di opporsi o di limitare, in tutto o in parte:
- per motivi legittimi, al trattamento dei dati personali che lo riguardano
- al trattamento dei dati personali che lo riguardano, effettuato con processi automatizzati o derivanti da profilazione (obblighi contrattuali stipulati tra le parti), a fini di marketing e simili.
- L’interessato ha inoltre il diritto di:
- proporre reclamo formale a un’autorità di controllo (maggiori informazioni su www.garanteprivacy.com);
- se non raccolti direttamente presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulle loro origini;
- ricevere copia dei dati conservati nei limiti della tutela dei diritti e delle libertà altrui;
- richiedere la portabilità dei dati, ove la natura del trattamento lo renda tecnicamente fattibile. Ulteriori informazioni possono essere reperite presso il titolare del trattamento o consultando gli articoli delle norme di riferimento sopra citate.
Finalità Diverse e Specifiche
1. Trattamento delle candidature pervenute ai fini del processo di ricerca e selezione diretta
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DELLE CANDIDATURE PERVENUTE AI FINI DEL PROCESSO DI RICERCA E SELEZIONE DIRETTA
Ai sensi e per gli effetti di cui all’art.13 del Regolamento (UE) 2016/679 del 27 Aprile 2016 (GDPR)
Premessa
Il trattamento dei dati forniti, o comunque acquisiti ai sensi degli artt 13-14, dal Candidato o terzi avviene mediante strumenti manuali e/o informatici e modalità esclusivamente correlate alle finalità di Ricerca e Selezione del Personale, in modo da garantirne la sicurezza e la riservatezza, anche nel caso di una eventuale comunicazione a terzi.
Si esplicita che per l’attività di ricerca e selezione di personale , HS.Marine Srl non tratta “DATI SENSIBILI E GIUDIZIARI DEI CANDIDATI, PER CUI QUESTI ULTIMI NON SONO REGISTRATI IN BANCA DATI”.
Le metodiche selettive perseguono la parità tra uomo e donna: non vengono fatte discriminazioni di sesso (Legge 903/77 e 125/91).
Raccolta dei dati
La raccolta riguarda esclusivamente i dati comuni, che saranno “trattati” nei limiti strettamente pertinenti agli obblighi, ai compiti ed alle finalità di cui al punto “FINALITA’ DELLA RACCOLTA DEI DATI”.
I dati sono raccolti, prima dell’inizio o durante una selezione, mediante l’invio spontaneo del CV effettuato direttamente da parte dell’Interessato attraverso: (a) una pagina del web messa a disposizione del Titolare (azienda) ed espressamente dedicata allo scopo; (b) la posta elettronica; (c) la posta di superficie; (e) altri strumenti eventualmente messi a disposizione da parte del Titolare (azienda).
I dati possono essere altresì raccolti nell’ambito della consultazione di banche dati specializzate, all’interno delle quali l’Interessato ha provveduto a depositare spontaneamente il proprio CV al fine di renderlo consultabile da parte di aziende potenzialmente interessate ad entrare in contatto con lo stesso Interessato.
Ove i dati personali fossero ricevuti a fronte di autonoma iniziativa dell’Interessato (invio spontaneo del proprio CV) oppure raccolti presso terzi, le informazioni di cui alla presente informativa sono fornite all’Interessato all’atto della registrazione dei dati ovvero prima della loro eventuale comunicazione a terzi, in conformità con quanto stabilito dall’art. 13, co. 4 Codice Privacy.
I dati presenti nel CV potranno essere completati dalla raccolta di ulteriori informazioni provenienti da un colloquio con i candidati. I CV contenenti dati sensibili o giudiziari che dovessero pervenire verranno immediatamente distrutti.
Per l’attività di Ricerca e Selezione tutti gli interessati, dei quali si effettua la raccolta dei dati personali tramite il cv, sono previamente informati oralmente oppure per iscritto relativamente a:
Finalità e modalità di trattamento in ambito comunicazione e diffusione custodia , natura e conferimento dei dati personali
HSMarine Srl s’impegna a custodire i dati forniti dai candidati nel rispetto della privacy più assoluta, secondo quanto previsto dal codice in materia di PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI.
In ogni caso il trattamento dei dati avverrà con logiche strettamente correlate alle finalità indicate, con modalità che garantiscano la sicurezza e la riservatezza dei dati medesimi, attraverso l’adozione di misure idonee ad impedire l’alterazione, la cancellazione, la distruzione, l’accesso non autorizzato o il trattamento non consentito o non conforme alle finalità della raccolta.
Natura del conferimento dei dati – Conseguenze del rifiuto del consenso
Il conferimento dei dati personali è ovviamente libero e facoltativo; in ogni caso il mancato consenso al trattamento dei dati conferiti, comporterà l’impossibilità per HS.Marine Srl di svolgere l’attività di Ricerca e Selezione; rimane dunque obbligatorio, da parte degli Interessati, conferire un consenso scritto al trattamento dei propri dati personali.
HS.Marine Srl invita quindi gli Interessati a riportare nel proprio C.V. o nella relativa lettera di accompagnamento la seguente dicitura:
(In caso di Ricerca e Selezione di Personale), “Vista l’informativa presente sul sito di HS.Marine Srl www.hsmarine.net, acconsento l’archiviazione e l’eventuale trasferimento a società collegate e/o partecipate al solo fine di Ricerca e Selezione di Personale, con possibilità di revoca/cancellazione scritta, su esplicita richiesta del sottoscritto”.
Comunicazione e ambito di circolazione dei dati
I dati personali del Candidato potranno essere comunicati ai collaboratori della nostra società incaricati di effettuare i necessari trattamenti, per le finalità strumentali e funzionali all’attività della scrivente società.
I dati personali a Lei relativi potranno essere comunicati, per necessità amministrative (assunzioni e gestione del rapporto contrattuale) ai consulenti Amministrativi che operano per conto di HSMarine.
I Suoi dati potranno essere comunicati sia in Italia che all’Estero anche in Paesi non appartenenti all’Unione Europea, nel caso in cui l’azienda rilevi sussidiarie, uffici o unità locali fuori dall’Italia. In questo l’azienda si impegna comunque a garantire equivalenti livelli di protezione e di adeguatezza dei trattamenti dati. Per il trasferimento all’estero si fa riferimento all’art 49 del regolamento europeo.
Conservazione dei dati personali
Il trattamento dei dati predetti personali è strettamente legato alla finalità di informazione relativa a nuove opportunità di lavoro in HS.Marine Srl e cesserà nel momento in cui sarà richiesta la cancellazione dei dati personali.
Il periodo di conservazione standard delle candidature pervenute in HS.Marine Srl è di 10 anni dalla data di ricevimento delle stesse, data che verrà inserita negli archivi aziendali elettronici (cartelle di rete) deputati alla conservazione;
Lo scopo per i quali vengono forniti i dati possono essere:
- Ricerca di un primo impiego o di un miglioramento professionale
Qualora l’interessato ritenga di interrompere, modificare, limitare, cancellare o rettificare i dati del trattamento dovrà darne comunicazione scritta a HS.Marine Srl, inviando una mail a privacy@hsmarine.net , che processerà la richiesta entro 3 settimane ed invierà relativa risposta.
Aspetti normativi di riferimento
Nell’esercizio del mandato vengono osservate le disposizioni degli articoli del reg. UE 2016/679 Art 6 Liceità del trattamento Articolo, Articolo 13 “Informazioni da fornire qualora i dati personali siano raccolti presso l’interessato”, Articolo 14 “Informazioni da fornire qualora i dati personali non siano stati ottenuti presso l’interessato”, Articolo 18″ Diritto di limitazione di trattamento”, Art. 16 “Diritto di rettifica”, Articolo 17″ Diritto alla cancellazione («diritto all’oblio»)”
Espressione del Consenso
Preso atto di quanto indicato nella precedente informativa, con l’invio del cv intendo rilasciare autorizzazione, in modo esplicito, per il trattamento dei miei dati personali per l’elaborazione di rapporti ai fini dei processi di ricerca e selezione del personale attivati da HS.Marine Srl.
Diritti dell’interessato (candidato)
L’art. 15 del Regolamento europeo UE/2016/679 riconosce all’interessato specifici diritti rispetto ai trattamenti personali, in particolare, quello di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni e azioni da richiedere:
- a) le finalità del trattamento;
- b) le categorie di dati personali in questione;
- c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi;
- d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
- e) l’esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al Titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
- f) il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo;
- g) qualora i dati non siano raccolti presso l’interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
- h) Esistenza di garanzie adeguate in caso di trasferimento all’estero dei dati personali che La riguardano;
- i) alla rettifica dei dati inesatti;
- l) alla cancellazione dei dati personali che La riguardano se: a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati; b) in caso di revoca al consenso su cui si basa il trattamento e non vi sia altro fondamento giuridico per il trattamento; c) nel caso di opposizione al trattamento dati automatizzato ai sensi dell’art. 21, par. 1 del Regolamento europeo UE/2016/679, senza che sussista alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento; d) i dati personali sono stati trattati illecitamente; e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetto il titolare del trattamento;
- alla limitazione dei trattamenti dati ai sensi dell’art. 18 del Regolamento europeo UE/2016/679;
- a proporre reclamo all’autorità garante della privacy in base all’art. 77 del Regolamento europeo UE/2016/679.
Tali diritti possono essere esercitati scrivendo a privacy@hsmarine.net